« Se attraverso la visione di questo video virale
avremo salvato anche solo una vita,
avremo raggiunto un grande scopo. »
Queste sono le parole di Giovanni Sapere (Art director – CEO & Founder di Creatiwa Studio) pronunciate dopo l’ideazione del video virale ” Alla guida usa la testa” a scopo sociale.
Progetto:
Tutto è partito dall’analisi dei dati Istat: nel 2015, gli incidenti che hanno procurato lesioni alle persone sono stati 174.539 e hanno provocato 246.920 feriti e 3.428 vittime.
Il video virale, che ha ottenuto anche il patrocinio dell’ ’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada, ha catturato una notevole attenzione.
Scelta del media
Creatiwa Studio che fa dei social il suo principale strumento di comunicazione, vuole evidenziare quanto sia importante porre dei limiti all’uso dello smartphone, ed evitarlo durante la guida.
Per questo, la diffusione del video, è avvenuta principalmente sulla pagina Facebook dell’Agenzia, il video ha ottenuto 1 milione di visualizzazioni e 20.0000 condivisioni. Creatiwa Studio, che fa dei social il suo principale strumento di comunicazione, vuole evidenziare quanto sia importante porre dei limiti all’uso dello smartphone, ed evitarlo durante la guida.
Concept del video
“Alla guida, usa la testa” dura circa un minuto e mezzo ed è articolato in due parti:
Nella prima parte, un’auto percorre l’autostrada. Durante il tragitto, chi guida assiste a un incidente davanti a sé.
Nella seconda parte del video, applicando un concept che caratterizza tutte le produzioni di Creatiwa, viene mostrato in flashback il motivo dell’incidente. In effetti si scopre che tutti gli automobilisti sull’autostrada guidano utilizzando il proprio smartphone (chi è su Whatsapp, chi è su Facebook…). In particolare si mostra la conversazione tra il guidatore dell’auto che subisce l’incidente e il suo interlocutore che, a fine del video, si scopre essere sua moglie. Nonostante l’incidente, la moglie continua a scrivere; solo dopo si preoccupa per la mancata risposta del marito e prova a chiamarlo. Ma ormai è troppo tardi.
In coda al filmato compare la scritta “Alla guida, usa la testa.”, e alcuni dati riguardanti gli incidenti stradali causati dall’uso dello smartphone.
Il video è costruito volutamente con immagini e testi forti, in grado di colpire emotivamente lo spettatore in modo da poterlo sensibilizzare sulla pericolosità dell’uso dello smartphone durante la guida.
[youtube v=”-TPWkD__xuU?modestbranding=1&cc_load_policy=1&autoplay=1&rel=0″ frameborder=”0″ allow=”autoplay”]
Notevole i numeri ottenuti dal video diventato virale in due giorni.
1 milione di visualizzazioni
oltre 17 mila condivisioni e 1000 commenti