Le ricerche di mercato possono essere collocate nel più ampio contesto delle ricerche di marketing. Infatti le ricerche di mercato si rivolgono ad un ambito più ristretto essendo rigidamente connesse all’ottenimento di info relative al mercato di un particolare prodotto o servizio. Le indagini di mercato dunque hanno per lo più carattere esplorativo e si utilizzano per accertare aspetti specifici del mercato, come ad esempio la progettazione del lancio di un nuovo prodotto sul mercato.
Posto che ci troviamo nell’ambito del marketing strategico, elenchiamo brevemente i nostri possibili strumenti d’analisi:
1 . 2) Nel definire gli obiettivi è necessario individuare la metodica di ricerca, la quale può essere esplorativa, descrittiva e casuale.
3 . 4) La pianificazione della raccolta informazioni è la fase più delicata in quanto inficia sulla validità e sulla robustezza dell’intera indagine. Posto che i dati possono essere sia primari che secondari, di solito da un’indagine integrata, ovvero sia di tipo qualitativo che quantitativo, discende un’alta qualità dei dati. Il questionario è lo strumento di raccolta delle informazioni più noto e più diffuso, e riflette gli obiettivi che ci siamo posti nella fase di progettazione iniziale.
5 . 6) Il mercato dei software a scopo di business offre un’infinità di soluzioni per analizzare, preparare e presentare i risultati dell’indagine. E’ buona prassi utilizzare grafici di funzione, a barra e a torta per misurare i risultati ottenuti circa un determinato aspetto, associate a matrici tabellare in cui si individuano dei valori d’incrocio che esprimono interdipendenza fra le variabili, commentate in modo semplice e diretto. Ovviamente, è bene sintetizzare il profilo dei rispondenti attraverso delle interpretazioni di tipo descrittivo.
Se ti è piaciuto il nostro articolo, seguici sui social. Siamo presenti su Facebook, Linkedin, Instagram e Youtube!