E se l’energia la producessimo noi stessi e l’aria fosse più pulita?L’obiettivo di Pavegen, un’azienda inglese nata nel 2009, sotto la guida del Ceo Laurence Kemball-Cook, sta sperimentando nel West end di Londra più precisamente in un tratto di Bird Street, un pavimento in grado di generare energia, che consiste in alcune lastre che ondeggiando su e giù con il peso dei passi traducendo il movimento in corrente. Questo è utile sia per alimentare il sistema di illuminazione che l’impianto di suoni della passerella.
Ma non solo in questo modo ci sarebbe più energia per tutti ma se ne ricaverebbe anche un notevole risparmio, infatti scricando un’app, si può conoscere quanta energia si sta producendo e il risparmio, il risultato è spendibile sotto forma di sconti e promozioni nei negozi che si affacciano temporaneamente sul percorso.
Questa innovazione potrebbe giovare anche ai negozianti del posto e quindi all’economia, in quanto le strade sarebbero più trafficate.
Questa è solo una delle sperimentazioni in atto, Londra infatti è famosa per essere una delle città più influenti al mondo e diversi tipi di tecnologie sono messe al servizio dell’ambiente, una ad esempio potrebbe ripulire l’aria che respiriamo, come? Un oggetto urbano come una panchina, potrebbe assorbire anidride carbonica e restituire aria pulita, che come sappiamo è sempre più minacciata dallo smog.
Un’altra tecnologia pulita potrebbe essere una specie di vernice in grado di eliminare l’inquinamento delle polveri sottili.
Insomma la tecnologia dentale e la smart mobility possono essere davvero un’opportunità per migliorare la qualità della nostra vita.
E tu, continua a seguire il nostro blog e seguici sulle nostre pagine ufficiali Facebook , Instagram , Linkedin e Twitter per essere sempre aggiornato sul lato digitale dell’innovazione 🙂