Linkedin è sicuramente il social per eccellenza, usato per lo sviluppo di contatti professionali, ma oltre ad essere lo strumento delle imprese che operano Business to Business, sta diventando una scelta valida anche per le imprese Business-to-Consumer.
Divenuto di Microsoft, il social professionale implementa nuove funzioni, I suoi 470 milioni di utenti potranno navigare un sito web e un’app aggiornata.
Alcuni aspetti sono molto vicini al colosso Facebook: la “Home” è caratterizzata da una selezione di post e si potrà seguire o meno chi ci interessa.
gli utenti potranno chattare dalla homepage cliccando sulla sezione messaggi, senza abbandonare i contenuti principali,
Quanto al resto, sono selezionabili le sezioni lavoro, notifiche, profilo, contatti e la ricerca.
Ma non finisce qui, gli utenti che avranno bisogno di qualsiasi tipo di informazione, potranno contare su chat automatizzate, che basandosi su precisi algoritmi, risponderanno e converseranno come una persona fisica.
Insomma, il mondo dei social è ricco di opportunità per grandi e piccole imprese, pieno di novità e in continua espansione.
La creazione di pagine aziendali in cui condividere contenuti, rende alta la possibilità di convertire semplici visitatori del nostro sito in fidati clienti e aiuta a incrementare la brand awareness dell’azienda.
È necessario coinvolgere continuamente gli utenti, anche con piccoli investimenti settimanali in promozioni targetizzate.
Il mondo social è ricco di opportunità e novità in continua espansione, basta stare al passo.
Se ti è piaciuto l’articolo, lascia un commento in fondo alla pagina e continua a seguirci sui nostri canali social Facebook, Instagram, Twitter e Linkedin.
p.s. e mi raccomando, non tralasciare il nostro blog!
di Letizia Giugliano