Che si voglia operare sull’awareness del brand o che si intenda sponsorizzare determinati prodotti e servizi, è implicito considerare che è importante circondarsi di un pubblico che conosce il nostro brand. Tuttavia le aziende, specialmente nel momento in cui non godono di ampia visibilità, è tutt’altro che facile riuscire a intercettare un numero elevato di follower. Pertanto è bene conoscere quali sono i principali consigli per aumentare l’audience social.
Non sempre è possibile cavalcare i trend, specialmente se non affidiamo la comunicazione sui social a esperti della comunicazione digitale. Creatiwa Studio offre una guida sintetica dei consigli da seguire per aumentare la notorietà, e di riflesso i follower sui social network.
Spesso sui social capita di imbattersi in inserzioni o profili che offrono la possibilità di aumentare i propri seguaci pagando piccole somme. L’esperienza ci insegna che queste promesse effettivamente forniscono un incremento temporale dei followers sulla propria pagina aziendale, tuttavia è facilmente riscontrabile che i nostri seguaci non sono utenti targettizzati, dunque effettivamente interessati ai contenuti che produciamo. Ne risentirà quindi il brand in autorevolezza e cattiva gestione del tempo. Meglio dunque utilizzare le inserzioni sponsorizzate nell’ambito di una campagna che persegua obiettivi e metodologie comunicative altamente professionali e creative.
Il feed della nostra pagina aziendale deve essere compilata in ogni sua parte, collegando eventualmente la nostra pagina Instagram con la nostra pagina Facebook. In linea di massima, è consigliabile produrre creatività a forte impatto virale, senza far riferimento a contenuti già precedentemente editati, dando una coerenza agli argomenti.
È bene innanzitutto che l’addetto alla comunicazione o l’agenzia di supporto siano altamente professionali e creativi nei contenuti prodotti affinché si crei interazione con il nostro pubblico.È comunque utile cavalcare i trend virali tramite l’utilizzo di hashtag e materiale animato. È quindi consigliabile produrre contenuti ex novo con aggiornamenti sui temi di giornata, riportando news e dati statistici.
Sia Facebook, Twitter o Instagram presentano i live streaming. Tuttavia è bene non soffermarsi a tale strumento in quanto è bene considerare anche come ad esempio molti utenti ormai aprono le storie di Instagram, e quindi desiderano scoprire la realtà quotidiana dell’azienda. Non ultimo, considera l’idea di intercettare un influencer, così da dar risonanza e autorevolezza al nostro brand.
Spesso le imprese conducono direttamente o indirettamente eventi ritenuti strategici per la strategia di branding decisa dal management. Pertanto è bene che l’agenzia partner consideri questi eventi come un’occasione per aumentare l’engagement e raccogliere contatti in diverse modalità.
In linea di massima, questi consigli valgono per tutti i social network, Facebook o Twitter che siano. L’importante è declinare correttamente le singole media strategy, e di riflesso adeguare i toni della comunicazione all’autorevolezza del brand.
Se stai pensando che i tuoi post non funzionano, testa il servizio Fan Pages Manager di Creatiwa Studio grazie ad un mese di gestione social gratuita. Contattaci ora!
E non dimenticare, scarica in basso la guida gratuita per scoprire tutti i segreti del digital marketing!
Ti aiutiamo a costruire e posizionare il brand attraverso il digital marketing. Aumentare clienti e fatturato è possibile.
Ti aiutiamo a costruire e posizionare il brand attraverso il digital marketing. Aumentare clienti e fatturato è possibile.
Ti aiutiamo a costruire e posizionare il brand attraverso il digital marketing. Aumentare clienti e fatturato è possibile.
Leggi gli altri articoli che fanno crescere la tua azienda.