Negli ultimi tempi le aziende e le agenzie di comunicazione lavorano sempre più nell’ottica del virale, sperando di cavalcare il trend topic del momento…
Complice l’algoritmo dei Social Media, sempre più severo e stringente,
i profili aziendali vengono penalizzati ogni giorno che passa, e raggiungere risultati organici (quindi non a pagamento) è diventato un’impresa.
Le scelte sono due: spendere grandi capitali da destinare ai post sponsorizzati o stimolare condivisioni, commenti e reazioni in maniera spontanea.
Se non hai grandi Budget ti consigliamo di puntare, tra le altre cose, sul Real Time Marketing.
Tutto ebbe inizio nel lontano 2013…
Il 4 febbraio 2013, durante un’importante partita del Super Bowl un improvviso Black-out ha oscurato lo stadio di New Orleans per 34 minuti.
Immaginate la portata dell’evento “Super Bowl”: come se il nostrano Festival di San Remo ed una finale della Nazionale di Calcio si unissero tra loro… in un tripudio di giochi pirotecnici, luci e spettacolo. Ecco, milioni di Americani incollati alla televisione che di punto in bianco non riescono a vedere nulla…
Il buio per più di mezzora.
Ed ecco che appare un’immagine sui profili Social dei biscotti Oreo:
“puoi intingerlo anche al buio”
Il post ha ricevuto 15mila retweet nelle prime 14 ore, e su Facebook 20mila Like.
Dopo quel fatidico febbraio, il mondo della comunicazione non sarà più come prima!
Quali caratteristiche deve avere un contenuto di Real-time Marketing?
“Che cos’è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d’esecuzione.”
Cit. “Amici Miei” di Mario Monicelli
La citazione è doverosa e incredibilmente pertinente.
Per fare dei contenuti che sfruttino il Real Time Marketing devi avere fantasia, ma soprattutto devi tener conto dei Tempi.
Devi essere veloce per cavalcare il Trend del momento.
Se ritardi anche solo di un giorno rischi di sembrare l’amico un po’ impacciato alle prese con una battuta poco attuale… Nella comicità (come nell’intrattenimento e nella promozione) i tempi sono tutto!
Sii Ironico, strappa un sorriso alle persone!
Stai attento a non andare fuori tema, scegli con cura parole e immagini, non cercare sketch troppo articolati o che non tutti possono comprendere e sii diretto.
Un piccolo consiglio, assicurati di aver inserito il tuo logo sul post, rischi il furto della tua proprietà intellettuale… parliamo per esperienza (vedi il Caso “il Post di Rocco e la sua Banana”)
Ricorda, hai poche frazioni di secondo per:
catturare l’attenzione,
stimolare una reazione positiva e
far condividere il tuo contenuto.
La cosa più importante però è usare il buon senso!
La nostra società è diventata largamente sensibile ad alcune tematiche
(razzismo, femminismo, diritti umani ecc.…) chiediti sempre se quello che stai pubblicando potrebbe offendere qualcuno.
Un post che tratta con ironia queste tematiche ha buonissime probabilità di diventare virale, ma non con i risultati sperati.
Vedi per esempio Groupalia che nel 2012 ha lanciato la sua offerta vacanze, sfruttando l’hashtag #terremoto
A cosa serve il Real Time Marketing?
Lo scopo principale è il Brand Awareness, ovvero la crescita del Brand, della sua percezione sul mercato.
Usare un linguaggio vicino a quello dei tuoi possibili clienti, dialogare con loro, accorciare le distanze tra azienda e utenti porta inoltre benefici a lungo termine.
Infatti non è assolutamente detto che il singolo post andrà ad aumentare automaticamente il fatturato di un’azienda, ma è una delle azioni da inserire in una strategia di Marketing e di Comunicazione, che porterà i suoi frutti nel corso degli anni.
È possibile programmare dei post sfruttando il Real Time Marketing?
Ci sono alcune occasioni in cui si ha la possibilità di prevedere quali temi toccherà la comunicazione online: eventi annuali come la notte degli oscar, giornate dedicate a specifiche ricorrenze (per esempio la giornata Mondiale del coming out- 11 ottobre), elezioni o partite di calcio…
Un consiglio: seguite sempre il buon senso prima di pubblicare
MAI IDEE PIATTE: questa è la nostra ultima campagna sui social in risposta ai Terrapiattisti!
Avevi già dato un’occhiata? (vai al post)
Da chi prendere esempio, chi sono i veri Guru del Real Time Marketing?
Taffo Funeral Service e Ceres… ma tante altre aziende sono riuscite a mostrare sui loro canali social il loro lato più creativo e divertente!
Scorri la gallery, ne abbiamo selezionato per te alcuni dei migliori!
Siamo sicuri che ognuno di questi ti farà accendere una lampadina… Ti ricordi quali fatti di cronaca hanno generato la creazione di questi post?
Vuoi saperne di più? Vorresti applicare una strategia di Real time Marketing anche alla tua azienda, ma non hai tempo o non sai bene come fare?Ovviamente Creatiwa Studio è a tua disposizione.
Ti lasciamo qui il link con i nostri contatti.
Siamo pronti, Siamo Creativi